"Stampo di ricezione merce"

I timbri di ingresso merci servono nelle aziende per la documentazione del controllo delle merci in entrata. Vengono spesso impressi sulla bolla di consegna della merce fornita. Oltre alla dicitura "Ingresso", l'impronta del timbro contiene di solito la data attuale e diversi campi predefiniti che devono essere compilati, contrassegnati o annotati con abbreviazioni dall'addetto al controllo. È importante che l'ingresso e il controllo effettuato siano tracciabili dalla ricezione della merce in magazzino fino alla contabilità in base al documento timbrato.
I timbri di ingresso sono spesso chiamati anche timbri di controllo, poiché documentano determinate disposizioni, come la durata minima di conservazione, l'aspetto o l'integrità. La registrazione dettagliata della merce in entrata è per la maggior parte delle aziende un importante strumento per poter dimostrare in qualsiasi momento il rispetto delle normative legali o di particolari requisiti di qualità. La maggior parte delle aziende utilizza modelli di timbri standard come ad esempio il Trodat Printy Line o il Colop Printer Line, che contengono tutte le informazioni necessarie. Tuttavia, non esiste una norma o una disposizione per i timbri di ingresso merci che stabilisca quali informazioni debbano essere necessariamente incluse. Pertanto, i timbri di ingresso merci possono essere molto personalizzati in base alle esigenze di un'azienda e ordinati di conseguenza.
A seconda delle esigenze, i timbri di ingresso merci possono essere semplici timbri in legno o plastica con cuscinetti inchiostrati, oppure timbri in plastica o metallo lavorati con cura, dotati di data regolabile e colore di inchiostro integrato. Inoltre, spesso vengono utilizzati anche timbri alfabetici come timbri di ingresso merci.
Articoli correlati:
Indietro