Timbro IPPC
Timbro IPPC: Identificazione di legno e piante attraverso norme internazionali
Con un timbro IPPC vengono segnalati standard specifici nel settore dell'identificazione delle piante e del legno. Questi timbri sono particolarmente utilizzati per gli imballaggi, al fine di garantire che gli standard IPPC siano rispettati.
L'acronimo IPPC sta per "International Plant Protection Convention" (Convenzione internazionale per la protezione delle piante). È importante sapere che il timbro IPPC ha un aspetto specifico per ciascun paese, poiché le normative variano a seconda della nazione.
Caratteristiche di un timbro IPPC
Gli imballaggi in legno possono essere contrassegnati in modo molto evidente con un timbro IPPC, il che è rilevante per vari motivi. Essendo il legno un prodotto globale, non deve presentare infestazioni da parassiti, pertanto esistono normative internazionali che vengono confermate tramite l'apposizione di un timbro IPPC. Alcuni paesi hanno introdotto standards aggiuntivi.
Documenti speciali non devono più essere mostrati durante la spedizione e il trasporto, poiché il timbro IPPC conferma tutte le normative necessarie. La validità di un timbro IPPC è illimitata. Tuttavia, il luogo e la leggibilità del timbro sono molto importanti affinchè sia facilmente riconoscibile.
Gli imballaggi in legno vengono spesso riutilizzati, motivo per cui il timbro IPPC deve essere sempre ben visibile. A volte il timbro viene rinnovato per garantire la leggibilità.
Struttura di un timbro IPPC
I timbri IPPC utilizzano energia elettrica, di solito fornita da batterie. Questo è il tipo più comune di timbro IPPC:
- Funzionamento elettrico con batterie
- Progettazione dell'immagine di stampa al computer
- Trasmissione dei dati sul timbro tramite USB o Bluetooth
- Tecnologia moderna per marcature chiare e nette
Esistono anche tradizionali timbri IPPC in legno. Il timbro è suddiviso in due aree: a sinistra si trova la scritta IPPC, a destra ci sono la sigla della regione, il numero di registrazione e la sigla HT o MB. Queste sigle sono importanti, poiché indicano il luogo di produzione e mostrano come le normative possano differire tra i diversi timbri IPPC.
Campi di applicazione dei timbri IPPC
Particolarmente nei trasporti di merci internazionali, i timbri IPPC sono indispensabili. Gli imballaggi in legno di conifere o latifoglie devono presentare un timbro IPPC per confermare la conformità agli standard. Non ci sono altri usi per il timbro IPPC, poiché facilita esclusivamente la spedizione di articoli in legno specifici.
Il timbro indica anche che la corteccia del legno è stata completamente rimossa. Tra l'altro, il timbro IPPC non deve contenere colore rosso.
Termini correlati
- Timbro in legno
- Timbro a scaldare
- Timbro elettrico
Con un timbro IPPC, garantisci il rispetto degli standard internazionali per la protezione delle piante e faciliti il commercio globale di prodotti in legno.
Termini correlati:
- Timbratura in legno
- Timbratura a caldo
- Timbratura elettrica








































































